Aprire un Home Restaurant nel

2023

Come aprire un Home Restaurant nel 2023

 

Un ​Home Restaurant è uno spazio privato, che grazie alla passione per la cucina e ad un importante senso di ospitalità di chi decide di attivarsi in tal senso, diventa un luogo d’incontro occasionale per amici, viaggiatori o semplicemente sconosciuti che abbiano interesse nel vivere un’esperienza alternativa ai ristoranti presenti sul territorio; oltre a ricercare momenti di socializzazione, anche con persone estranee alla loro cerchia di amici e parenti.

Il fenomeno nasce all’inizio degli anni duemila negli Stati Uniti, sull’esempio delle case particular che si trovano a Cuba, ma si diffonde ben presto anche in Inghilterra e in Italia.

L’Home Restaurant, a tutti gli effetti, rientra nel Social Eating, un settore di mercato all’interno del panorama dell’economia collaborativa.

 

Caratteristiche dell’Home Restaurant

 

La caratteristica principale dell’Home Restaurant è quella di non essere un’attività organizzata da professionisti del settore, ma da principianti che mettono a disposizione il loro “talento” per pochi coperti e solo per alcuni giorni a settimana; pertanto, l’ambiente in cui si svolge l’attività non sarà adibito ad esercizio pubblico.

Inoltre,  l’ospite, per vivere l’esperienza, potrà farlo solo previa prenotazione.

Possedere la certificazione HACCP non è obbligatorio ma, per evitare rischi di contaminazione da parte di sostanze tossiche e microrganismi, sarà buona regola che il vostro “ristorante casalingo” segua norme igienico sanitarie idonee alla manipolazione e somministrazione di alimenti e bevande.  

The last but not the least, l’attività potrà essere svolta solo occasionalmente.

 

 

paola-imparato-canale-youtube

 

 

Iscriviti al mio canale YT, troverai video molto interessanti per il successo del tuo locale!

 

Quale normativa regola gli Home Restaurant

 

Purtroppo, gli Home Restaurant sono caratterizzati da un grande vuoto legislativo.

L’Home Restaurant non soggiace alla normativa prevista per la ristorazione in quanto il Ministero dell’Interno, nel febbraio 2019, ha escluso possa essere ricondotto ad attività di ristorazione classica. Ciò, però, non esclude che avviare una “ristorazione casalinga” debba essere opportunamente segnalato alla Questura, con specifica dichiarazione ex art. 16 del TULPS, e bisognerà necessariamente assicurarsi contro i rischi verso i terzi, sia per l’attività sia per l’abitazione.

 

Quanto costa aprire un Home Restaurant

 

I costi per aprire un Home Restaurant non sono alti e anzi, in alcuni casi, si può iniziare l’attività addirittura a “costo zero”, limitandosi all’acquisto delle materie prime e delle attrezzature necessarie. Le spese, naturalmente, sono variabili in funzione del menù che decidete di presentare e alla tipologia e gamma di servizi offerti.

Sicuramente la spesa maggiore è quella che viene sostenuta per acquistare gli ingredienti, ma non dimentichiamo che la promozione dell’evento ha i suoi costi.

 

Stila un piano aziendale

 

Per quanto su esposto, stilare un piano aziendale sarà necessario. Sappi, che ciò che metti in piedi è un’attività occasionale, pertanto il massimo fatturato che potrai raggiungere nell’anno solare non dovrà superare € 5.000. Ciò comporterà avere una precisa idea di come e quando distribuire i pasti nell’anno; nonché prevedere i guadagni che protrai conseguire.

 

 

Trova i fornitori giusti

 

La soddisfazione dei clienti può creare o distruggere la tua attività. Trovare buoni fornitori, pertanto, è un must assoluto.

Ecco alcune cose che dovresti sapere sul fornitore, prima di fare affari con lui:

  • da quanto tempo è in attività;
  • recensioni su Google Business;
  • importo minimo d’ordine;
  • termini di pagamento;
  • certificazioni a garanzia della qualità.

 

dr.ssa Paola Imparato

Tel.: +39.051.0828974
Email: info@rehconsulting.it

 

libro-gestione-ristorante

i miei libri &…

NUOVE IDEE

per nutrire il tuo business!

We Get It. We Know It. We Do It.