Dark e Cloud

Kitchen

Dark Kitchen e Cloud Kitchen: le cucine di un futuro molto vicino

 

Dark Kitchen e le Cloud Kitchen sono  “formule ristorative” innovative, e potrebbero essere una delle risposte vincenti del mondo della ristorazione alla crisi economica provocata dalla pandemia globale. In genere tali format ristorativi vengono appellati con il nome di Ghost Kitchen o Cucine Fantasma, ma vediamo perché e, soprattutto, cerchiamo di capire come funzionano e in cosa si differenziano dai ristoranti tradizionali.

 

 

paola-imparato-canale-youtube

 

 

Iscriviti al mio canale YT, troverai video molto interessanti per il successo del tuo locale!

 

Dark Kitchen

 

Le Dark Kitchen sono a tutti gli effetti dei ristoranti, ma con una caratteristica peculiare: sono pensati esclusivamente per il delivery. Non sono aperti al pubblico, dunque, ma strutturati e attrezzati per realizzare nelle loro cucine preparazioni appositamente concepite per il trasporto e per la consegna a casa.

Il ristorante Ktchn Lab è un esempio di questo tipo di ristorazione.

Ktchn Lab crea e gestisce ristoranti virtuali che vendono esclusivamente attraverso piattaforme di delivery come Deliveroo, Glovo, Just-Eat e Ubereats. La nostra mission è quella di arrivare dai clienti in meno di 20 minuti, con un prodotto di qualità e ottimizzato per la consegna a domicilio.

 

Cloud Kitchen

 

Le Cloud Kitchen è a tutti gli effetti un modello di co-working per la ristorazione, ove una società mette a disposizione di diversi ristoratori uno spazio preallestito con attrezzature e dotazioni tecniche sufficienti per l’avvio di un proprio brand di ristorazione a domicilio. All’interno dell’area vi saranno da due a più ristoratori, ognuno gestore della propria unità assegnata. Il coordinamento degli spazi comuni è a carico della società di gestione. Un esempio di cloud kitchen in Italia è Kuiri.

“Kuiri, cucinare in esperanto, nasce per connettere le tante varietà gastronomiche italiane e internazionali, per accelerare ogni tipo di start up food riducendo i costi, raggiungendo il ROI (return of investment) in tempi brevi grazie alla condivisione di spazi, energie e risorse.

Un ambiente di lavoro innovativo, dove crescere e produrre un risultato inimmaginabile, insieme, attraverso il rispetto, l’integrità e lo spirito imprenditoriale.”

Vedi anche art. Aprire un ristorante: costi da sostenere

Prosegui la lettura con i miei CONSIGLI

dr.ssa Paola Imparato

Tel.: +39.051.0828974
Email: info@rehconsulting.it

 

libro-gestione-ristorante

i miei libri &…

NUOVE IDEE

per nutrire il tuo business!

We Get It. We Know It. We Do It.

Preferenze di Consenso

Le tue preferenze relative al consenso

La seguente sezione ti permetterà di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai clicca su Cookie Policy.

Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.