Tendenze

Ristorante

trend-della-ristorazione

Tendenze 2020 per Bar e Ristoranti

 

L’altro giorno, un rodato imprenditore e mio caro amico, mi ha chiesto di dargli qualche originale idea per un menu aperitivi, da inserire nella carta del suo bar.

Naturalmente le idee possono essere tante, ma se non le adegui a chi seiall’esperienza che vuoi far vivere nel tuo locale e ai nuovi trend, le scelte non è detto che si rivelino vincenti.

Quindi, e innanzitutto, ci interrogheremo su quali sono le tendenze food del 2020.

Vediamone insieme un piccolo sunto.

 

I trend 2020 per Marie Claire

 

Come il magazine Marie Claire afferma, la tendenza inarrestabile, anche per il 2020, è vegetali al centro. Sempre più persone optano per la dieta vegana o vegetariana, nel 2020 però si riscopriranno verdure “povere” o inusuali, lavorate e trasformate in qualcosa di molto goloso.

La tendenza più particolare del momento, sempre secondo quanto riportato da Marie Claire, è Extradomestic, la risposta perfetta a chiunque voglia vivere un’esperienza in un locale e sentirsi a casa. Avere familiarità con un luogo che sembra quasi l’estensione di casa propria comporta, per te che gestisci un bar o un ristorante, un ripensamento dei ruoli di sala, dell’architettura e del design del locale.

Far vivere al cliente gli spazi del tuo locale in maniera molto più libera sarà qualcosa che lo invoglierà a tornare. Ad esempio ci sarà chi farà l’aperitivo e chi, nello stesso momento, ritarda la colazione o anticipa il pranzo, senza rigidità e schemi appartenenti al passato. Proprio come se fosse a casa propria.

 

I trend 2020 per TheFork

 

Secondo TheFork tra i trend 2020, emersi dalla ricerca condotta in collaborazione con la società di consulenza NellyRodi, troviamo il Soul Food. Quanto rinvenuto dalla ricerca ha evidenziato la volontà dei consumatori di “Soul Food”, ossia piatti in grado di soddisfare il corpo, l’anima e la mente. I ristoranti tenderanno a prendere sempre più in considerazione gli stati d’animo dei potenziali clienti, in modo da poter proporre piatti adatti al loro umore. La nuova tendenza è stata “completamente presa in parola” dal ristorante Serotonin Eatery in Australia, il cui menù contiene solo piatti che aumentano la serotonina (nota anche come ormone del buonumore).

 

I trend 2020 per Deliveroo

 

Secondo quanto registrato da Deliveroo, gli ordini relativi a piatti contenenti curcuma sono aumentati del 164% nell’ultimo anno. Ma tra gli aromi si sta facendo largo anche il gomasio, un prodotto molto utilizzato nella cucina asiatica per aromatizzare i sapori, ed è composto da sale marino integrale e semi di sesamo tostati e tritati.

 

dr.ssa Paola Imparato

Tel.: +39.051.0828974
Email: info@rehconsulting.it

 

libro-gestione-ristorante

i miei libri &…

NUOVE IDEE

per nutrire il tuo business!

We Get It. We Know It. We Do It.